Il divorzio è quel mezzo giuridico che ci permette di poter sciogliere un matrimonio e decretarne la fine, continuando a mantenere valida solo la parte amministrativa e legale. Non va fatta confusione però con l’annullamento vero e proprio, in quanto è prevista la fine del matrimonio che legalmente è a tutti gli effetti valido e non il fatto che non sia riconosciuto.
Le leggi riguardanti il matrimonio cambiano di molto nelle varie parti del mondo, anche se comunque nella stragrande maggioranza dei paesi per rendere valido un divorzio c’è bisogno di una sentenza di un tribunale o di un’altra autorità che abbia le stesse caratteristiche. Il procedimento a livello legale del divorzio può vedere coinvolte questioni come gli alimenti o la custodia e il mantenimento dei propri figli. In alcuni paesi in cui la monogamia è riconosciuta per legge, il documento del divorzio prevede la possibilità di potersi risposare. Dal 1970 ad oggi, molti paesi hanno reso legale la pratica del divorzio, e solo due paesi ancora non hanno nel loro ordinamento un procedimento civile che riguardi quest’aspetto.