Avere cura del proprio corpo: 5 utili consigli

Avere una maggiore cura del proprio corpo è fondamentale. In particolare se si vuole vivere una vita in salute e avere minor possibilità di acciacchi nella vecchiaia.

Per rimanere in forma il più possibile, è bene perseguire uno stile di vita salutare e che inserisca nelle routine di tutti i giorni una serie di “vizi buoni”. Per aiutare le persone che sono pigre e poco attente al proprio stato di salute, abbiamo chiesto un consiglio agli esperti di vigilasalute.it. Questo portale indipendente, è ricco di consigli e soluzioni su come mantenersi in forma, risolvere i piccoli problemi di salute di tutti i giorni e vivere una vita più salutare.

Ecco, 5 utili consigli per avere cura del proprio corpo nel migliore dei modi e vivere una vita più salutare.

1. Non fumare

Può sembrare una ovvietà, ma spesso anche dottori e infermieri fumano più per vizio che per piacere. Il fumo è da sempre uno dei nemici peggiori per persone di ogni età. Oltre a portare una maggiore predisposizione per tumori o altre malattie che colpiscono l’apparato respiratorio e la gola, possono portare a una serie di problematiche che vanno a colpire anche altri organi del corpo umano. È bene ricordare, che polmoni sporchi dal catrame – che per ovvie ragioni si deposita nei polmoni ogni qual volta si fuma una sigaretta – non sono in grado di funzionare nel migliore dei modi.

2. Seguire una dieta bilanciata

Il cibo che si inserisce nel proprio corpo è il combustile che sarà utilizzato per far funzionare questa “macchina” così complessa. Se si segue una dieta ricca di frutta, verdura e alimenti salutari si sarà sicuri di fornire dei nutrimenti perfetti per farlo funzionare nel migliore dei modi. I nutrizionisti consigliano di inserire almeno 2 o 3 volte al giorno frutta e verdura fresca nei propri pasti. Se si è di fretta o si ha poco tempo per preparare i propri pasti, si può scegliere di dedicare un giorno alla settimana per la preparazione dei pasti per poi riporli in frigo per averli a disposizione in pochi minuti.

3. Fare attività fisica

Se si ha la possibilità è bene fare esercizio o dell’attività fisica ogni volta che si ha del tempo libero. Fare una passeggiata in un parco cittadino o lungo un sentiero in un bosco è un’azione salutare, che può essere un’alternativa più che salutare a pomeriggi sul divano o al cinema. Per le persone alla ricerca di motivazioni, è sempre possibile iscriversi in una palestra e chiedere l’aiuto di un personal trainer. Grazie all’aiuto di questi professionisti, si potrà eseguire nel migliore dei modi tutti gli esercizi proposti dal piano studiato per la propria persona.

4. Ridurre il più possibile gli alcolici

Un bicchiere di vino durante i pasti è sicuramente un ottimo abbinamento per rendere perfetto un pranzo o una cena. La cosa importante, è che questa abitudine non diventi un’abitudine che è seguita tutti i giorni. Gli alcoli devono essere consumati in piccole dosi, e bisogna cercare il più possibile di evitare abusi. Con il passare dell’età, il fisico delle persone è sempre meno pronto a riprendersi dagli effetti che un abuso di alcol è in grado di portare al fisico. I reni e in particolare il fegato, possono rimanere anche lesionati in maniera molto importante da un abuso di alcolici protratto per molto tempo.


5. Concedersi del tempo per se stessi

La vita di tutti i giorni è sempre più stressante e veloce. Proprio per questo, è bene prendersi del tempo per rilassarsi e godersi una pausa da ambienti che possono mettere sotto stress il corpo e la propria mente. Può sembrare un fatto poco influente, ma lo stato di stress del proprio corpo è in grado di interferire con l’attività sessuale e molte altre attività che il corpo normalmente è in grado di eseguire senza problemi.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.